La Serie B e B Solidale fanno il tifo per CasaOz
Settembre 11, 2013
sabato 2 novembre 2013 “In 2 sul green”
Settembre 18, 2013
Vedi Tutti

Febbraio 2014 Imparo… a CasaOz

Tag

ATTENZIONE!!
SONO CAMBIATE LE DATE DI INIZIO DEI CORSI!!! 

La nostra casa è uno spazio aperto in cui crediamo che i ragazzi, che già sono con noi e che sono condizionati da episodi di malattia più o meno gravi, debbano ritrovare la normalità della vita. Ecco il perché di questi momenti formativi aperti al territorio. Per favorire l’incontro tra chi è in difficoltà e chi non lo è. Per imparare insieme. Perché CasaOz possa essere davvero uno spazio aperto in cui ricostruirsi un po’. Tutti..

 

Per info e prenotazioni:
011.6615680 – segreteria@casaoz.org

*** Cinema

Dal 10 febbraio al 24 marzo 2014
A cura di Cooperativa Due Centesimi
per conto del Museo Nazionale del Cinema
DURATA: 8 incontri
ORARI: lunedì, dalle 17 alle 19
CONSIGLIATO: dai 8 ai 12 anni

Hollywood Party
Il workshop, svolto in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema
di Torino, ripercorre la storia delle tecniche del cinema, consentendo ai bambini di comprendere e apprezzare maggiormente le diverse forme di comunicazione audiovisiva con le quali si confrontano ogni giorno.
Giocando con le immagini e sperimentando con la videocamera, i bambini producono brevi filmati  ed esprimono così la propria creatività e realizzazione, accompagnati (nel fare) da docenti specializzati.

 

Per la partecipazione si chiede, a chi può, la copertura parziale dei costi pari a (indicativamente) 100 euro per partecipante.

*** Teatro

Dal 12 febbraio al 26 marzo 2014
A cura di Davide Toscano e Lorenza Ferrero
con la supervisione di Controluce Teatro d’Ombre

DURATA: 8 incontri
ORARI: mercoledì, dalle 17 alle 18.30
CONSIGLIATO: dai 8 ai 12 anni

“La casa dell’ombra”

Workshop condotto da Davide Toscano e Lorenza Ferrero con la supervisione di Controluce Teatro d’Ombre ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla ricchezza creativa del teatro d’ombra. Si acquisiranno le basilari capacità tecniche per mettere in scena l’immaginario dei ragazzi stimolato da canzoni e narrazioni, in un continuo work-in-progress, attraverso scelte condivise e mutuate in gruppo. Si scoprirà che le ombre non sono per nulla “piatte” e “scure”, ma possono essere coloratissime, tridimensionali, vividamente danzanti. Il teatro d’ombre verrà materialmente costruito dai partecipanti: si intaglieranno sagome e si costruiranno meccanismi per farle muovere; si dipingeranno filtri colorati per le luci; si scopriranno le potenzialità di semplici oggetti di uso di quotidiano, per vederli sotto una “nuova luce”.

 

Per la partecipazione si chiede, a chi può, la copertura parziale dei costi pari a (indicativamente) 120 euro per partecipante.

 

 

 

 

[gview file=”https://www.demo.casaoz.org/wp-content/uploads/volantino_A5_laboratori_20141.pdf”]