Lettera di Valentina, volontaria di CasaOz
Luglio 29, 2013
La Serie B e B Solidale fanno il tifo per CasaOz
Settembre 11, 2013
Vedi Tutti

lunedì 16 settembre 2013: CINEMA E MUSICA

Tag

MITO: CINEMA E MUSICA

“THE MUSIC LOVERS”
Lunedì 16 settembre – ore 21
Cinema Massimo (sala 1) via Verdi, 18
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 
Lunedì 16 settembre, alle ore 21, nella sala 1 del Cinema Massimo gli assessorati alla Cultura, Turismo e Promozione e alla Salute, Politiche Sociali e Abitative della Città di Torino presentano l’anteprima nazionale di The Music Lovers, il nuovo cortometraggio del giovane regista torinese Matteo Bernardini accompagnato dalle note dell’Orchestra torinese 1911 Lokomotif Ensemble, diretta da Roberto e Mauro Agagliate, e l’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni” diretta da Alberto Serrapiglio. L’appuntamento, gratuito, fa parte del programma di MITO Settembre Musica 2013.
 
Nel corso della serata interverranno:
Elide Tisi – Vice Sindaco della Città di Torino, Maurizio Braccialarghe – Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Citta, il regista Matteo Bernardini, il direttore d’orchestra Roberto e Mauro Agagliate (1911Lokomotif Orchestra), Alberto Serrapiglio (Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni”), Carla Osella (Presidente di AIZO), Oliviero Alotto (Presidente di Terra del Fuoco) e Vittorio Sclaverani (Presidente dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema).
 
The Music Lovers è un esilarante esercizio di stile che gioca con il cinema muto, al quale s’ispira, con l’intenzione di scardinarne il linguaggio cinematografico e aprire a nuove possibilità espressive di immagini e suoni. Il cortometraggio vede un pianista classico alle prese con un inaspettato cambiamento di partitura provocato dalle note vivaci e irruenti di un violinista gitano. Pianista e violinista, gli “amanti della musica” del titolo del film, danno vita a una competizione a suon di note che coinvolge, loro malgrado, gli altri personaggi di The Music Lovers che si ritrovano protagonisti di siparietti comici degni del cinema di inizio Novecento.
 
Le due formazioni musicali, l’Orchestra torinese 1911 Lokomotif Ensemble, diretta da Roberto e Mauro Agagliate e l’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni” diretta da Alberto Serrapiglio hanno costruito per l’occasione un ricco programma di arrangiamenti in chiave rom, il cui filo rosso sarà lo straordinario viaggio nello spazio e nel tempo che partirà da Wolfang Amadeus Mozart, passando per la musica della tradizione rom intrecciata con composizioni originali fino ad arrivare all’opera di Vinicio Capossela.
 
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e promossa dall’Assessorato alla Salute, Politiche Sociali e Abitative della Città di Torino, Associazione Sostegno Armonico, Fondazione CRT, The Open Reel, Aizo e Terra del Fuoco.
 
Per informazioni Associazione Museo Nazionale del Cinema:
Giulia Gaiato: gaiatogiulia@gmail.com / 346 5606493
info@amnc.it e www.movieontheroad.com