"Prima di tutto, casa"

LA QUOTIDIANITÀ DELLA CASA

CasaOz è un luogo in cui i bambini e le famiglie che incontrano la malattia possono sentirsi semplicemente a casa per il tempo necessario.

Qui ogni bambino ha la possibilità di giocare, imparare, fare i compiti: questa normalità è ciò che di più prezioso si possa offrire a chi affronta la malattia. Condividere la casa, i suoi giochi e le attività organizzate con altri bambini, favorisce il processo di inclusione.

Ma CasaOz è anche un luogo di sostegno concreto alle famiglie: i genitori possono trovare persone per il tempo di un caffé, una chiacchierata, un pranzo insieme. Oppure la disponibilità di una lavatrice, una doccia, una stanza per un breve riposo lontano dall’ospedale.

GLI SPAZI

CasaOz vuole essere un luogo accogliente già dal primo impatto, molto lontano dall’immagine asettica di un ospedale.

La casa, costruita con il prezioso contributo di Enel Cuore e alla collaborazione di numerose aziende e professionisti, si può raggiungere dalle piste ciclabili lungo il fiume Po o dall’entrata principale di Corso Moncalieri, attraversando l’area giochi attrezzata sul retro o il Giardino Gianni Rodari, e ricorda un po’ il disegno di un bambino: volume contenuto, tetto con due spioventi contrapposti, porte e finestre distinte e leggibili, materiali consueti e perfino un camino.

La volontà degli architetti è stata quella di evocare anche dall’esterno uno spazio domestico, dove accoglienza, ospitalità, assistenza, consulenza psicologica, sostegno alle famiglie e ai bambini, possano mescolarsi ad una quotidianità di vita intima e riservata per le persone che la frequentano, anche per via della grave difficoltà in cui versano le famiglie che soggiornano nella casa, a causa della malattia infantile.

Si è quindi cercato deliberatamente di rinunciare a richiami estetici e compositivi accattivanti, per rimanere il più possibile aderenti agli obiettivi principali del progetto, con uno sguardo attento anche alle fonti rinnovabili, sfruttate il più possibile per coprire il fabbisogno energetico della casa a emissione zero.

LE RESIDENZE OZ

All’interno della sede di CasaOz sono stati realizzati quattro mini-appartamenti per le famiglie che vengono da fuori Torino per far curare i propri figli presso le Aziende Ospedaliere della città o della prima cintura.

I mini-appartamenti di 35 mq, sono predisposti per 3+1 posti letto, dotati di un angolo cottura con cucina attrezzata, bagno e soggiorno, completamente arredati e accessoriati. Durante la giornata le famiglie ospiti nelle Residenze possono usufruire degli spazi e dei servizi che CasaOz offre.

Per permettere l’uso di questi spazi anche dopo la chiusura dell’ambiente diurno di CasaOz, le residenze sono servite da un ingresso esterno, autonomo.