LA MISSIONE DI CASAOZ
CasaOz è prima di tutto una casa che accoglie i bambini e le famiglie che incontrano la malattia.
Vuole essere per loro casa e famiglia finché necessario e offrire un sostegno concreto: chi assiste il proprio bambino in ospedale può riposarsi, fare una doccia, mangiare e prendere un caffè in compagnia; chi viene da lontano trova ospitalità nelle ResidenzeOz.
A CasaOz ogni bambino malato può giocare, imparare, fare i compiti seguito da educatori professionali e volontari e ritrovare una Quotidianità che Cura.
L’Associazione CasaOz ETS nasce nel 2005 da un gruppo di persone di Torino che hanno scelto di mettersi a disposizione delle famiglie in cui vi sia un bambino malato. Nel 2007 l’associazione inizia a operare in uno spazio dato in concessione dal Comune di Torino presso il Villaggio Olimpico. Nel 2010 CasaOz si trasferisce nella nuova sede di Corso Moncalieri 262, costruita col contributo di Enel Cuore e con la generosa collaborazione di varie istituzioni, aziende, fondazioni e privati, su un terreno messo a disposizione dal Comune di Torino.
CasaOz e l'Agenda 2030







IL CODICE ETICO DI CASAOZ
Il codice etico è un po’ la “carta costituzionale” della nostra associazione. Nel corso della nostra storia ci siamo resi conto che non era sufficiente chiedere a tutti i nostri collaboratori (dipendenti, amministratori, volontari, fornitori,…) di attenersi alle normative in vigore dettate dal legislatore. Abbiamo così pensato che fosse importante aggiungere degli standard etici di affidabilità, professionalità e trasparenza.
Per fare questo abbiamo intervistato tutti gli stakeholder interni avvalendoci anche dell’aiuto di uno studio di professionisti. E’ nato quindi un testo di “codice etico” che ben si integra con il nostro statuto e con la missione di CasaOz e che deve essere conosciuto da tutti coloro che entrano in contatto con l’associazione. L’obiettivo è quello di eliminare o ridurre al minimo la commissione di reati o illeciti che contrastino con l’interesse pubblico e gettino discredito sull’immagine e sulla credibilità della nostra associazione.
Il codice è “pubblico”. Anzi è molto importante che venga conosciuto da tutti e che tutti sappiano che nel momento in cui verificano dalla loro posizione delle violazioni del codice devono informare l’Organismo di vigilanza dandone comunicazione in forma scritta ma in forma non anonima.
Il codice è stato approvato in una seduta di consiglio direttivo nel marzo 2017. Sono previste delle verifiche annuali affinchè ci sia la possibilità di migliorarlo nei contenuti e nel testo.
Scarica il nostro codice etico







PERCHÉ OZ
Nel racconto Il mago di Oz, L. Frank Baum descrive il viaggio che Dorothy compie attraverso terre e colori sconosciuti, incontrando animali e personaggi misteriosi. Questo viaggio è, per noi, metafora della malattia in cui si alternano i sentimenti più vari e contrapposti. Dal disorientamento che inizia dalla diagnosi, la volontà è quella di ritrovare un nuovo equilibrio che è possibile, nonostante la malattia, e che consente di fronteggiarla meglio: questo è il lieto fine.
IL NOSTRO MAGO DI OZ

LE PERSONE DELLA CASA
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONEOZ

Enrica Baricco
Presidente

Marco Canta
Vice presidente

Carla Chiarla
Consigliera

Carlo Peyron
Consigliere

Francesco Maggio
Consigliere

Elsa Piasentin Alessio
Consigliera
ORGANO DI CONTROLLO DI FONDAZIONEOZ
Isoletta Barbaro
Presidente
Vittorio Sansonetti
Revisore
Maurizio Tomalino
Revisore
CONSIGLIO DI INDIRIZZO DI FONDAZIONEOZ
Luca Marin
Maria Leddi
Luca Remmert