Dicembre 1, 2014

Social Christmas village

Dal 19 al 22 dicembre con orario 10-20 in piazza CLN a Torino!   A grande richiesta torna anche quest’anno il Social Christmas Village di CasaOz con tante nuove idee regalo per il Natale e con un punto informativo sul servizio che CasaOz offre! Decorazioni solidali fatte a mano, le goloserie di cioccolato di Guido Gobino e i prodotti buoni di Eataly, tanti oggetti per la casa e per l’ufficio, insomma tante nuove idee per le tue decorazioni natalizie e i tuoi regali. Tutto il ricavato andrà a implementare i servizi di CasaOz per un numero sempre maggiore di bambini. Puoi trovare tutti i nostri regali solidali anche online   
Novembre 21, 2014

Il bozzolo e il pianoforte

Quando ero ragazzo suonavo il piano nella scuola di musica del mio paese di montagna. Una sera d’inverno bussò alla porta della nostra scuola un uomo con la pelle scura e un lungo mantello. Non parlava la nostra lingua, ma batteva il suo tamburo come se conoscesse il ritmo del cuore di ciascuno di noi. Suonammo tutti insieme fino al mattino, quando l’uomo misterioso diede a ciascuno dei miei compagni di scuola un piccolo bozzolo, piccolo come l’occhio chiuso di un bambino che sogna. A me, invece, ne diede uno più grande: era grosso come un pugno, e nel porgermelo alluse alle dimensioni del mio pianoforte, e sfiorò con le dita i suoi numerosi tasti bianchi e i tasti neri, con uno sguardo serio negli occhi, tristi e speranzosi a un tempo. Quando si voltò per andarsene, vidi che sul suo mantello era disegnato il profilo di un elefante, le lunghe zanne verso il cielo e la proboscide arricciata come un punto di domanda. Fu l’ultima immagine che ebbi di lui. Per giorni fui orgoglioso di aver ricevuto il bozzolo più grande, d’altronde avevo sempre pensato di suonare lo strumento più importante dell’orchestra e mi vantai con tutti ad alta […]
Novembre 14, 2014

CASAOZ un film di Alessandro Avataneo

Venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 20.30 al cinema Reposi   Per tutte le informazioni sul film clicca qui
Novembre 13, 2014

La testimonianza di Giada

Giada* è arrivata dalla Sicilia insieme al suo papà. E’ stata ospite nelle ResidenzeOz ed il giorno della sua partenza per tornare a casa ci ha lasciato un bellissimo disegno con la letterina che riportiamo qui di seguito 4/11/2014 Grazie CasaOz, per averci ospitato nelle ResidenzeOz, siamo arrivati 15 giorni fa non sapevamo cosa ci aspettasse. Ci avete accolto in maniera speciale! Io ci sono stata pochi giorni, perché sono stata ricoverata in ospedale per fare dei controlli. Mio papà è rimasto tutto il tempo a CasaOz, si è trovato molto bene. Anch’io, una volta uscita dall’ospedale (ndr) ho partecipato alla festa di Halloween: mi sono divertita un sacco! Spero ci accogliate di nuovo, perché tornerò fra un mese. Grazie, arrivederci, a presto. Giada Grazie a te Giada per essere stata con noi! Ti aspettiamo! *nome di fantasia
Ottobre 24, 2014

Festa di Halloween

 
Ottobre 6, 2014

CasaOz alla biennale di Prossimità

Anche CasaOz partecipa alla Biennale della Prossimità il primo appuntamento nazionale dedicato alle comunità locali, alle persone e ai loro bisogni guardati in ottica di “prossimità” che si svolgerà a Genova dal 10 al 12 ottobre prossimi. Attraverso diverse iniziative che si svilupperanno nelle tre giornate nel centro storico di Genova la Biennale racconterà come andare incontro ai bisogni delle persone e delle comunità attraverso incontri seminariali, spettacoli, confronti, corner, eventi sportivi e ludici.   Vai al sito della biennale     
Luglio 4, 2014

Estate Ragazzi – Gran Finale!

Venerdì 25 luglio, nel pomeriggio, concluderemo insieme con i ragazzi, le loro famiglie e quanti vorranno partecipare le magnifiche sette settimane di Estate Ragazzi. Trascorreremo insieme il pomeriggio con giochi, musica, danze, sfide… e non mancherà una ricca merenda! Segnate la data in agenda! Vi aspettiamo!
Giugno 19, 2014

Festa dell’Oltrepo

Giugno 3, 2014

FESTA DEI LABORATORI

Maggio 16, 2014

CasaOZ non OZia – Summer Oz

    Lezioni pratiche di quel che non sappiamo. Di e con Luciana Littizzetto.   Mercoledì 21/5 – INTORTATE E IMPANATE con le  mitiche panettiere pasticcere e sfornatrici Clementina, Simonetta e Andrea impareremo l’arte del pane facile fatto in casa. Delle torte salate sfiziose e delle torte di pane avanzato. Le nostre merende sinoire diventeranno indimenticabili.   Lunedì 26/5 – ORTOBELLO Torna a grande richiesta Caterina Fossati a raccontarci come sia facile organizzare un piccolo orto sul balcone o sul terrazzo. Pomodori, insalatina, cipollotti e fagiolini. Tutto quel che c’è da sapere su tempi e modi di semina, su concimi e terriccio, su come debellare i parassiti. E trasformarsi facilmente da consumatori a produttori.   Le lezioni sono aperte a tutti. La capienza massima è di 40 persone per cui è richiesta l’iscrizione preventiva. I partecipanti offriranno una donazione a sostengno delle attività istituzionali di CasaOz. L’inizio delle lezioni è previsto per le 20.30, con termine intorno alle 22.30. Dalle 20.00 CasaOz è aperta e si può visitare.   Tutte le lezioni si terranno presso CasaOz in corso Moncalieri 262 a Torino. Per info e prenotazioni: 011.6615680 – casaoz@casaoz.org
Aprile 28, 2014

8-12 maggio CasaOz al Salone Internazionale del Libro

CasaOz sarà presente al Salone del Libro con una grande novità: saremo presso lo Stand del Circolo dei Lettori che ringraziamo fin d’ora per la sua ospitalità! Questo vuole essere un ulteriore segno concreto della sinergia in cui crediamo fermamente.   Quest’anno avremo a disposizione anche alcuni libri che contribuiranno concretamente a sostenere le attività della nostra Casa: “Scemo come tuo padre” di Beppe Tosco. Mondadori Editore “Il cuore dell’umanità – Store dal mondo“. Edizioni Fondazione Alberto Colonnetti “In cucina con il trucco” di Caterina Giavotto, Enrica Melossi e Daniela Vitta. Mondadori Editore “Una casa che mi piace” di Roberto Piumini e Svjetlan Junakovič. Edizioni Carthusia   Il nostro grazie agli autori e alle case editrici per il sostegno che offrono a CasaOz! Ci troverete al Bookstock Village (PAD.5 Stand W07) i tutti i giorni del “Salone”, con lo staff e i volontari a disposizione di coloro che vogliano saperne di più sulla nostra mission, sui progetti e sul nostro futuro. Vi aspettiamo!      
Aprile 8, 2014

Diario di Oz n.11 – Marzo

[gview file=”https://www.demo.casaoz.org/wp-content/uploads/OZ_11_web.pdf”]
Marzo 10, 2014

Una storia della Sardegna

Ciao CasaOz anche per noi è arrivato finalmente il momento di andare, di tornare nella nostra bella Sardegna, dove vi aspettiamo!! Non ci resta che ringraziarvi per tutto ciò che avete fatto per noi , ci avete fatto sentire a casa. Non dimenticheremo mai voi che siete entrati nelle nostre vite in un momento così delicato e avete gioito con noi quando le cose sono andate per il meglio. Ancora un grazie di cuore.
Gennaio 16, 2014

Quanta acqua per crescere bene?

Parla Maurizio Gaido, nefrologo pediatra, struttura complessa nefrologia, dialisi, trapianto Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.   Buongiorno Dott. Gaido, tu ti occupi della salute dei reni dei bambini, vero? Si, prevalentemente lavoro nell’ambulatorio di nefrologia del Regina Margherita: i miei pazienti arrivano inviati dal medico di famiglia.   Quali sono le motivazioni più frequenti di segnalazione dei bambini? I colleghi pediatri ci interpellano soprattutto per le infezioni urinarie, le cistiti, la presenza di sangue nelle urine, la microematuria, o la presenza di sabbia o calcoli nei reni, la microlitiasi. In un piccolo numero di casi possono essere la spia di una malattia renale, come la glomerulonefrite, oppure di patologie ereditarie o malformative. Ma nella maggior parte dei casi in realtà sono segnali di uno stile di vita non troppo corretto. Più precisamente mi riferisco alle abitudini alimentari e tra queste forse non è inutile ricordare che una buona salute passa anche attraverso una buona idratazione, soprattutto nell’infanzia! Durante le visite, parlando con le mamme, spesso ci si accorge che un atto naturale, bere acqua, può non essere spontaneo: i bambini tendono a bere solo se hanno sete, ma la sete è un bisogno che si manifesta tardi, quando l’acqua […]
Gennaio 16, 2014

Il sostegno scolastico a CasaOz: un’ottima risorsa per allievi e volontari

L’attività del sostegno scolastico rivolta ai bambini che frequentano le scuole elementari, ai ragazzi delle medie e agli adolescenti delle superiori non è un’impresa facile per i volontari di CasaOz.   Lo scarso tempo a disposizione, dal momento che questi ragazzi devono spesso conciliare le ore di studio con la fisioterapia e le visite mediche, le difficoltà linguistiche e di metodo dovute al fatto che molti di loro sono stranieri e le distrazioni offerte dalla compresenza di attività più attraenti, come i laboratori, i giochi e la merenda, richiedono un impegno non indifferente.   In primo luogo, ci vuole una grande capacità di catturare l’attenzione dei ragazzi e di spronarli a concentrasi per finire il più velocemente possibile così da raggiungere gli altri e potersi divertire, quindi è indispensabile imparare a conoscersi e stabilire un rapporto di fiducia, evitando di porsi come l’insegnante saccente ma piuttosto come un punto di riferimento settimanale che talora può dare una mano anche solo a ripetere una lezione, altre volte può aiutare a risolvere complesse equazioni matematiche.   Indubbiamente, il sostegno scolastico è un servizio importantissimo per le famiglie dei ragazzi di Casaoz, che, come riporta Paola, “sono ragazzi intelligenti e svegli, e hanno solo […]